La Poinsettia  ~ Stelle di Natale

 

 

 

La leggende della stella di Natale

 

Era la vigilia di Natale, in fondo alla cappella , Lola, una piccola messicana, in lacrime pregava:

" Per favore Dio mio, aiutami! Come potrò dimostrare al bambino Gesù che lo amo? non ho niente, neanche un fiore da mettere a piedi del suo presepe "

D'un colpo apparve una bellissima luce e Lola vide apparire accanto a lei il suo angelo custode.

" Gesù sa che lo ami, Lola, lui sa quello che fai per gli altri.  Raccogli solo qualche fiore sul bordo della strada e portalo qui."  disse l'angelo.

"Ma sono delle cattive erbe, quelle che si trovano sul bordo della strada" rispose la bambina.

" Non sono erbe cattive, sono solo piante che l'uomo non ha ancora scoperto quello che Dio desidera farne. " disse l'angelo con un sorriso .

Lola uscì e qualche minuto più tardi entrò nella cappella con in braccio un mazzo di verdure che depositò con rispetto davanti al presepe in mezzo ai fiori che gli altri abitanti del villaggio avevano portato. Poco dopo nella cappella si senti un breve sussurro, le erbe cattive portate da Lola si erano trasformate in bellissimi fiori rossi, rosso fuoco.

Da quel giorno le stelle di Natale in Messico sono chiamate   "Flores de la Noce Buena", fiori della Santa Notte.

Nel 1825, Joël Poinsett, ambasciatore Americano in Messico, riportò in America semi di stelle di Natale e le fece conoscere in tutto il mondo.

 

La Stella di Natale (o Poinsettia) è una delle piante più usate ed amate del periodo natalizio: viene infatti utilizzata per decorare case e negozi durante il Natale.
La stella di Natale è una pianta sempreverde originaria del Messico caratterizzata da fusti carnosi e rigidi, da foglie grandi di colore verde scuro e da bellissimi fiori che possono essere rossi, bianchi o variegati.
Consigli per conservare la Stella di Natale
Queste piante sono piuttosto delicate e necessitano di particolari attenzioni per la loro conservazione. Temono infatti le temperature rigide, quindi è meglio conservarle in casa ad una temperatura non inferiore ai 10 gradi.
Per mantenerla al meglio l'ideale è una stanza poco riscaldata e posizionala lontano da fonti di calore dirette. Per garantire una bellissima fioritura e mantenerla è necessario un ambiente luminoso dove la stella però non viene colpita direttamente dai raggi del sole.
Necessita di un'annaffiatura regolare in modo da mantenere il terreno abbastanza umido ma non bagnato. Consigliabile la concimazione ogni 15-20 giorni con concime per piante da fiore.
Se volete conservare la stella di natale nel tempo è necessario effettuare la potatura dopo la fioritura: di devono tagliare i rami di circa un terzo e non smettere di innaffiare la pianta regolarmente.

Di primavera è consigliabile spostare la pianta all'esterno in un luogo luminoso ma sempre molto ombreggiato.
La stella di Natale è una pianta fotoperiodica, fiorisce cioè quando le ore di luce sono poche (fiorisce infatti di inverno). Per facilitare la fioritura della stalle dell'anno precedente vi consigliamo quindi di metterla in casa a partire dal mese di ottobre in un luogo abbastanza buio dove ci sia anche poca luce artificiale.
In questo modo si facilita la crescita di nuovi rami e di nuove foglie